
Sicurezza alimentare e malacucina
di Ballarini Giovanni (Autore)
|
Descrizione
Pur nuotando nell'abbondanza e nella varietà alimentare e avendo stabilito una complessa, dettagliata e precisa serie di regole e controlli, la società occidentale è oggi ossessionata da una nuova paura, quella che il cibo sia pericoloso. Spesso l'opinione pubblica ignora come oggi la produzione e la distribuzione delle derrate alimentari abbiano raggiunto livelli di sicurezza così elevati, ma anche quanto siano aumentati i rischi connessi alla manipolazione casalinga dei cibi e alla loro utilizzazione in stili alimentari errati o poco corretti. Il manuale vuole fare chiarezza sulla sicurezza degli alimenti, spiegando come sia possibile vivere bene e a lungo in mezzo e malgrado quelli che si ritengono essere i nostri veleni quotidiani.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820646370 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ricettario tradizionale della cucina parmigiana
- La terra del buon cibo. Storia e futuro della cucina parmigiana
- Storia, miti e identità della cucina parmigiana
- Dove i sapori sono arte
- La terra del buon cibo. Storia e futuro della cucina parmigiana
- Animali amici della salute
- Alimentazione e patologia alimentare darwiniana
- Salumi e salute. Il vero e il falso sui cibi di ogni giorno
- Igiene bestiale. Cani, gatti & C.
- Animali «Insoliti» da campagna
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica