
Storia d'Italia. L' Italia dei due Giovanni (1955-1965)
di Montanelli Indro, Cervi Mario (Autori)
|
Descrizione
Erano gli anni della ricostruzione, della guerra fredda, del muro contro muro. Finché due uomini, entrambi di nome Giovanni, crearono un clima diverso. Il pontefice, divenuto oggi santo, stabilì la distinzione tra "errore" ed "errante" e indisse il Concilio Vaticano II; Gronchi, presidente della Repubblica, favorì la nascita del primo centrosinistra. Il seme di una nuova Italia era stato gettato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | BUR Supersaggi |
Data Pubblicazione: | 01-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817866385 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia d'Italia. Vol. 20: L' Italia degli anni di fango (1978-1993)
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Storia d'Italia. Vol. 22: L' Italia dell'Ulivo (1995-1997)
- Storia d'Italia. Vol. 18: L' Italia dei due Giovanni (1955-1965)
- Storia d'Italia. Vol. 19: L' Italia degli anni di piombo (1965-1978)
- Storia d'Italia. Vol. 16: L' Italia della Repubblica (2 giugno 1946-18 aprile 1948)
- Storia d'Italia. Vol. 14: L' Italia della disfatta (10 giugno 1940-8 settembre 1943)
- Storia d'Italia. Vol. 15: L' Italia della guerra civile (8 settembre 1943-9 maggio 1946)
- Storia d'Italia. Vol. 12: L' Italia littoria (1925-1936)
- Storia d'Italia. Vol. 13: L' Italia dell'Asse (1936-10 giugno 1940)
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama