
Volpi e leoni: i misteri dei Medici
di Simonetta Marcello (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È la sera dell'8 aprile 1942: Lorenzo de' Medici, signore di Firenze, domanda l'ultima confessione. Con la morte del Magnifico si apre un periodo di contraddizioni che dura fino al sacco di Roma del 1527, e che vede compiersi la grande fortuna e il fallimento finale della generazione dei Medici, con ben due pontefici e due duchi. Un periodo dorato, che però nasconde sotto la patina lucente una realtà burrascosa e una politica piena di personaggi coloriti che sembrano usciti dalle cronache contemporanee: cardinali, banchieri, cortigiani e buffoni impuniti. Già pubblicato come "Volpi e Leoni", questo volume torna in edizione aggiornata, arricchita di novità interpretative, e ci presenta la corte medicea attraverso il racconto di un testimone d'eccezione: l'Ariosto diplomatico e cortigiano, che attraverso spunti autobiografici riscrive le grandi occasioni storiche da un punto di vista satirico. Simonetta ci porta dietro le quinte del Rinascimento italiano, grazie a un coinvolgente stile divulgativo ma rigoroso, dove i dettagli più inverosimili, gli avvenimenti più incredibili, le coincidenze più improbabili, i presagi più inverificabili sono tutti veri e comprovati. Un'età di splendori destinati alla storia, culla di vizi e virtù della politica italiana di là a venire.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | BUR La storia, le storie |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817096256 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'enigma Montefeltro
- Rinascimento segreto. Il mondo del Segretario da Petrarca a Machiavelli
- Volpi e leoni. I Medici, Machiavelli e la rovina d'Italia
- L'enigma Montefeltro
- Caterina de' Medici. Storia segreta di una faida famigliare
- Caterina de' Medici. Storia segreta di una faida famigliare
- Tutti gli uomini di Machiavelli. Amici, nemici (e un'amante)
- Francesco Guicciardini fra autobiografia e storia. Ediz. integrale
- Francesco Guicciardini fra autobiografia e storia. Ediz. ampliata
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama