049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788817007771 - Teutoburgo

Teutoburgo

La grande disfatta delle legioni di Augusto

di Sartori Marco,Bocchiola Massimo,Sartori Marco,Bocchiola Massimo (Autore)

Rizzoli

20,90 €22,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: esaurito
 

Descrizione

Germania del Nord, 9 D. C. Tre legioni romane sprofondano nel fango di una selva, la testa mozzata del loro comandante diventa un macabro trofeo. A Roma, l'imperatore Augusto ripete senza sosta un lamento rimasto celebre: "Varo, rendimi le mie legioni!". È la battaglia di Teutoburgo, l'origine guerriera dello spirito nazionale tedesco, l'evento storico che rappresenta con crudele efficacia un vero e proprio scontro di civiltà. Uno scontro tra due popoli: quello romano all'apice della sua volontà di conquista e quello germanico ancora confuso tra varie identità tribali, ma in via di trasformazione. Tra due uomini: il generale romano Varo, viziato da troppi successi politici, e il "barbaro" Arminio, infido eroe. Tra due modi di combattere: il micidiale ordine delle legioni e lo spaventoso furore delle orde. Queste pagine ricostruiscono la battaglia di Teutoburgo, ma anche gli eventi che la precedettero e il contesto che le fece da cornice. La voce dei classici latini racconta fatti e protagonisti, mentre archeologia e storiografia ripercorrono con rigore le tappe del cammino che portò alla disfatta. Dalla Roma augustea, con le sue ideologie e i suoi monumenti, si viaggia oltre il Reno e l'Elba, attraversando le terre dei popoli germanici sulle tracce della campagne di Tiberio e di Druso, e poi di Varo, fino alla battaglia fatale. L'esercito romano, inghiottito dalla selva, attenderà secoli per rivivere nei reperti restituiti dal fango, mentre Arminio e i suoi uomini conquisteranno l'eternità del mito, trasfigurati nel ciclo di Sigfrido e dei Nibelunghi. Con accuratezza storica e sensibilità narrativa, Teutoburgo restituisce al presente uno degli eventi più drammatici del mondo antico, una vicenda che dalla lirica al cinema, dal teatro alla letteratura non cessa di nutrire di suggestioni la cultura europea.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:storia
Volumi:1
Pagine:336
Collana:Saggi
Data Pubblicazione:09-2005
Lingua:Ita
ISBN:9788817007771

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy