
Le guerre d'Italia 1494-1559
di Pellegrini Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dalla calata di Carlo VIII al sacco di Roma, fino alla pace di Cateau-Cambrésis: a partire dalla fine del Quattrocento, la penisola italiana divenne terra di conquista per gli eserciti che la attraversarono seminando desolazione ma anche attese di mutamento politico e sociale. Al termine di un turbinoso crescendo di fatti d'arme, la Spagna prevalse sulla Francia, riducendo a satelliti gli stati della Penisola, con l'eccezione del papato e di Venezia, e restituendo il Piemonte a casa Savoia. Ma le guerre d'Italia non furono un mero confronto militare fra superpotenze europee. Esse nacquero dallo scontro fra visioni diverse dell'Europa e del suo destino, anche in relazione al mondo extraeuropeo e non cristiano, e furono combattute tanto sui campi di battaglia quanto nel dominio dell'immaginario e del sacro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le vie della civiltà |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815272706 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il papato nel Rinascimento
- Le guerre d'Italia 1494-1530
- Congiure di Romagna. Lorenzo de' Medici e il duplice tirannicidio a Forlì e a Faenza nel 1488
- Il veleno di Capri
- Religione e umanesimo nel primo Rinascimento. Da Petrarca a Alberti
- Bella zio
- Le crociate dopo le crociate
- Lo schifo e la bestia. Racconti sull'orlo di un baratro
- L'Europa tra scontri, accordi e crisi
- La rappresentanza sindacale sui luoghi di lavoro
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama