
Cristofano e la peste
di Cipolla Carlo M. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel 1630 l'Italia fu colpita da un'epidemia di peste: portato dalle truppe tedesche, il morbo si diffuse da nord a sud. A ottobre raggiunse Prato. La storia della piccola comunità pratese, e la figura del laborioso provveditore alla sanità Cristofano, alle prese con furbizie e ignavie, offrono a Cipolla l'occasione per mostrare dal vivo gli effetti catastrofici dell'epidemia e le difficoltà che in epoca moderna incontravano nel farvi fronte medici, chirurghi, ufficiali sanitari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Intersezioni |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815247483 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vele e cannoni
- Le macchine del tempo. L'orologio e la società (1300-1700)
- Tre storie extra vaganti
- Conquistadores, pirati, mercatanti. La saga dell'argento spagnuolo
- The basic laws of human stupidity
- Piccole cronache
- Storia economica dell'Europa pre-industriale
- Contro un nemico invisibile. Epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento
- Storia facile dell'economia italiana dal Medioevo a oggi
- Allegro ma non troppo con Le leggi fondamentali della stupidità umana
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama