
Il burocrate e il marinaio. La «Sanità» toscana e le tribolazioni degli inglesi a Livorno nel XVII secolo
di Cipolla Carlo M. (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Oltre che con i corsari della Barberia, con i turchi, gli spagnuoli, i francesi e gli olandesi, quei grandi dominatori dei mari che erano gli inglesi durante il XVII secolo si trovarono alle prese con gli ostacoli e le idiosincrasie della burocrazia sanitaria toscana impiantata a Livorno, il porto su cui si imperniava la loro attività nel Mediterraneo. Cipolla narra qui un importante capitolo di storia economica europea, mettendo a fuoco nella sua analisi acuta un profondo contrasto culturale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Intersezioni |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815240866 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vele e cannoni
- Le macchine del tempo. L'orologio e la società (1300-1700)
- Tre storie extra vaganti
- Conquistadores, pirati, mercatanti. La saga dell'argento spagnuolo
- The basic laws of human stupidity
- Piccole cronache
- Storia economica dell'Europa pre-industriale
- Contro un nemico invisibile. Epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento
- Storia facile dell'economia italiana dal Medioevo a oggi
- Allegro ma non troppo con Le leggi fondamentali della stupidità umana
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama