
Storia della Russia nel Novecento
di Werth Nicolas (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questa nuova edizione della "Storia dell'Unione sovietica" è aggiornata con un capitolo inerente alla storia degli ultimi dieci anni di questo paese e con le novità che hanno seguito l'apertura agli studiosi degli archivi dell'ex-Urss. Al di là della problematica del "totalitarismo", l'autore si interroga sui rapporti di quella società con le istituzioni che essa ha generato, non privilegiando più soltanto il potere politico e i suoi strumenti come unici oggetti di analisi, nell'intento di "deideologizzare" il discorso sull'ex Unione Sovietica. Si comprende così meglio un percorso tragico e complesso, che ha portato una costruzione apparentemente monolitica e fossilizzata a frantumarsi nell'arco di pochi anni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le vie della civiltà |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815072139 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'isola dei cannibali. Siberia, 1933: una storia di orrore all'interno dell'arcipelago gulag
- 1917. La Russia insorge
- L'Unione Sovietica nel dopoguerra 1945-1948
- Storia dell'Unione Sovietica. Dall'impero russo alla Comunità degli Stati Indipendenti (1900-1991)
- Putin storico in capo
- Storia della Russia nel Novecento. Dall'Impero russo alla Comunità degli Stati Indipendenti 1900-1999
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama