
Città dell'uomo
Cattolici, partito e stato nella storia d'Italia
di Traniello Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume prende le mosse dal clericalismo contrapposto allo Stato laico nel Risorgimento e prosegue esaminando il processo che porta all'idea di un partito cattolico e alla fondazione del Partito Popolare.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 374 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-1998 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815060761 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Religione cattolica e stato nazionale. Dal Risorgimento al secondo dopoguerra
- Società religiosa e società civile in Rosmini
- Cultura cattolica e vita religiosa tra Ottocento e Novecento
- Da Gioberti a Moro. Percorsi di una cultura politica
- Città dell'uomo. Cattolici, partito e Stato nella storia d'Italia
- Ottantacinque-Novanta
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama