
Il tubo di cristallo. Modello giapponese e fabbrica integrata alla FIAT auto
di Bonazzi Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Viene esaminato il modo in cui la Fiat ha fatto proprio il modello giapponese della "produzione snella", ciò che significa tale formula nei vari stabilimenti, gli obiettivi raggiunti, le difficoltà. Ma come spiegare il sostanziale consenso a un modo di lavorare più impegnativo e più controllabile che in passato? L'origine di tale consenso è vista nelle innovazioni tecnologiche degli anni Ottanta, che aumentarono la produttività e consentirono di ridurre la fatica fisica e di migliorare l'ambiente di lavoro. Si crearono così le premesse perchè gli operai trovassero un vantaggio nel vendere all'azienda il loro sapere pratico. Questo scenario esige, però, mobilitazione di risorse non più solo materiali e dedizione illimitata alle sorti dell'azienda.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-1993 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815038173 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Prima dell'alba. Racconti di guerra e di amore
- Storia del pensiero organizzativo. Vol. 1: La questione industriale
- Storia del pensiero organizzativo
- Storia del pensiero organizzativo
- Storia del pensiero organizzativo. Vol. 3: La questione organizzativa
- Dire, fare, pensare. Decisioni e creazione di senso nelle organizzazioni
- Storia del pensiero organizzativo. Vol. 2: La questione burocratica
- Come studiare le organizzazioni
- Lampadine socialiste e trappole del capitale. Come diventai sociologo
- Come studiare le organizzazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione