
Prima dell'alba. Racconti di guerra e di amore
di Bonazzi Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Negli anni bui della guerra civile quattro adolescenti scoprono amore e sessualità e ciascuno a suo modo ne resta segnato. In quel contesto di morte quattro giovani donne li aiutano a loro insaputa a diventare uomini. Scrive una di loro: "Mio papà dice sempre che la notte è più nera proprio prima dell'alba. Voglio sperare che sia così e che tra pochi mesi sarà finito questo tempo terribile per ricominciare a vivere liberi e in pace". Le parole del titolo ("prima dell'alba") ritornano in tutti i racconti legando queste tormentate storie di formazione fino alla soluzione finale ispirata ad Hannah Arendt: alla banalità del male basta contrapporre la banalità del bene. Presentazione di Giusi Baldissone.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di narrativa |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882126735 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia del pensiero organizzativo. Vol. 1: La questione industriale
- Storia del pensiero organizzativo
- Storia del pensiero organizzativo
- Storia del pensiero organizzativo. Vol. 3: La questione organizzativa
- Dire, fare, pensare. Decisioni e creazione di senso nelle organizzazioni
- Storia del pensiero organizzativo. Vol. 2: La questione burocratica
- Come studiare le organizzazioni
- Lampadine socialiste e trappole del capitale. Come diventai sociologo
- Come studiare le organizzazioni
- Lettera da Singapore ovvero il terzo capitalismo