
Storia del pensiero organizzativo. Vol. 3: La questione organizzativa
di Bonazzi Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Questione organizzativa , affrontata in questo volume, è definita dall'asse decisioni e risorse. In essa dopo avere illustrato il contributo funzionalista, in particolare di Parsons, alla teoria organizzativa, si sottolinea la portata rivoluzionaria del modello di Simon. Si esaminano quindi gli sviluppi post-simoniani fino agli approcci culturalisti, all'economia dei costi di transazione, all'approccio ecologico alle organizzazioni e alla scuola neo-istituzionale. La vastità degli argomenti trattati, l'originalità dell'impianto, la chiarezza espositiva rendono l'opera di Bonazzi un testo di riferimento per chiunque si occupi di organizzazione del lavoro, problemi di impresa e processi decisionali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sociologia |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846496454 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Prima dell'alba. Racconti di guerra e di amore
- Storia del pensiero organizzativo. Vol. 1: La questione industriale
- Storia del pensiero organizzativo
- Storia del pensiero organizzativo
- Dire, fare, pensare. Decisioni e creazione di senso nelle organizzazioni
- Storia del pensiero organizzativo. Vol. 2: La questione burocratica
- Come studiare le organizzazioni
- Lampadine socialiste e trappole del capitale. Come diventai sociologo
- Come studiare le organizzazioni
- Lettera da Singapore ovvero il terzo capitalismo
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione