
Come studiare le organizzazioni
di Bonazzi Giuseppe (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Invece di proporre la storia del pensiero organizzativo secondo una ricostruzione cronologica, necessariamente lunga e laboriosa, Bonazzi individua cinque aree tematiche o filoni di pensiero che nel loro insieme formano un quadro essenziale ma completo di quanto è stato detto in questo campo di studi. Oltre che informare, il volume riesce pienamente nell'intento di suggerire confronti, interpretazioni, connessioni con altre discipline, spunti per ragionare a tutto campo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Manuali. Sociologia |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815113061 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Prima dell'alba. Racconti di guerra e di amore
- Storia del pensiero organizzativo. Vol. 1: La questione industriale
- Storia del pensiero organizzativo
- Storia del pensiero organizzativo
- Storia del pensiero organizzativo. Vol. 3: La questione organizzativa
- Dire, fare, pensare. Decisioni e creazione di senso nelle organizzazioni
- Storia del pensiero organizzativo. Vol. 2: La questione burocratica
- Lampadine socialiste e trappole del capitale. Come diventai sociologo
- Come studiare le organizzazioni
- Lettera da Singapore ovvero il terzo capitalismo
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione