
Un papa in guerra. La storia segreta di Mussolini, Hitler e Pio XII
di Kertzer David I. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Alla morte di Pio XII, nel 1958, tutti i documenti del pontificato furono rinchiusi negli archivi vaticani: impedendone la consultazione agli studiosi si sono così la sciati a lungo senza risposta interrogativi che nel tempo non hanno potuto che infittirsi, facendo di Eugenio Pacelli uno dei papi più controversi della storia. Nel 2020, dopo decenni di pressioni, quegli archivi sono stati finalmente aperti e il vincitore del Premio Pulitzer David Kertzer è stato tra i primi storici a potervi accedere. Il risultato è sorprendente. Con il supporto di migliaia di documenti inediti, Un papa in guerra rivela l'esistenza di negoziati segreti tra Hitler e Pio XII già a poche settimane dalla fine del conclave; racconta in che modo Mussolini abbia fatto affidamento sul clero italiano e sulle istituzioni religiose per ottenere l'appoggio popolare all'entrata in guerra; dimostra come tanto il Duce quanto il Führer siano riusciti a manipolare a proprio vantaggio il pontefice; e spiega perché, pur avendo prove inconfutabili dello sterminio in corso degli ebrei, Pio XII non abbia mai denunciato le atrocità naziste. David Kertzer getta nuova luce sul periodo più cupo della nostra storia e disegna il drammatico ritratto di un papa pronto a dismettere i panni di guida morale pur di preservare il millenario potere della Chiesa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788811003847 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La sfida di Amalia. La lotta per la giustizia di una donna nella Bologna dell'Ottocento
- Prigioniero del papa re
- I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno
- I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno
- Riti e simboli del potere
- Comunisti e cattolici: la lotta religiosa e politica nell'Italia comunista
- Il patto col diavolo. Mussolini e papa Pio XI. Le relazioni segrete fra il Vaticano e l'Italia fascista
- Il papa che voleva essere re. 1849: Pio IX e il sogno rivoluzionario della Repubblica romana
- Nicholas Brown and the Roman Revolution of 1848-Nicholas Brown e la Rivoluzione Romana del 1848
- Nicholas Brown and the Roman Revolution of 1848-Nicholas Brown e la Rivoluzione Romana del 1848. Ediz. bilingue
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama