
Hitler e il nazismo. Lo stato totalitario, il furore della guerra, il declino. Nuova ediz.
di Collotti Enzo (Autore)
|
Descrizione
Il dominio di Hitler e del nazionalsocialismo era iniziato nella legalità, il 30 gennaio 1933, quando il presidente Hindenburg aveva affidato la Cancelleria al Führer. La progressiva e inesorabile costruzione dello Stato totalitario, in una continua esasperazione degli strumenti dittatoriali, avrebbe portato agli orrori del genocidio e della seconda guerra mondiale. Un passato ingombrante, che ancora oggi condiziona la memoria di tutta l'Europa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Oblò |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788809879980 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il fascismo e gli ebrei. Le leggi razziali in Italia
- Il fascismo e gli ebrei
- L'Europa nazista. Il progetto di un nuovo ordine europeo (1939-1945)
- Fascismo e politica di potenza
- La soluzione finale. Lo sterminio degli ebrei
- Hitler e il nazismo
- Dalle due Germanie alla Germania unita
- Nazismo e società tedesca 1933-1945
- La Germania nazista
- Storia delle due Germanie (1945-1968)
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama