
Bismarck e la grande Germania
di Testa Ludovico (Autore)
|
Descrizione
"Sono sempre stato un conservatore", ripeteva a chi lo interpellava sulle proprie convinzioni politiche. Ma rivoluzionario fu il modo in cui Bismarck seppe guidare la Prussia verso la costruzione della Germania: rivoluzionarie la concezione dei rapporti tra le potenze europee e la strategia bellica dell'esercito prussiano, disinvolti i rapporti con i partiti politici tedeschi. Il fondatore del Secondo Reich riuscì a combinare le tradizioni dell'aristocrazia prussiana con le spinte innovatrici del sorgente nazionalismo tedesco.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Atlanti del sapere |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788809060609 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il senso della mutualità. Storia della Campa
- La vita è lotta. Storia di un comunista emiliano
- I gerarchi del Terzo Reich
- Bismarck e la grande Germania
- Trent'anni di strada. Cosepuri nella storia del Movimento cooperativo italiano
- Il moto perpetuo. Cospirazioni, insurrezioni e repressioni in Italia tra il 1820 e il 1848
- La vita è lotta
- Il tempo sospeso. Dalla lotta armata alla giustizia riparativa: un dramma a due voci
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama