
Lo psicologo nella scuola. Ciò che fa, ciò che potrebbe fare
di Petter Guido (Autore)
|
Descrizione
Questo libro fa anzitutto una breve storia della penetrazione della psicologia nella scuola (soprattutto per la presentazione degli insegnanti) e della figura dello psicologo scolastico. Prende poi in esame il lavoro che lo psicologo oggi svolge nella scuola e quello che potrebbe svolgere in un futuro prossimo, nella prospettiva di un sempre più vasto riconoscimento dell'utilità della sua presenza. Il volume si rivolge sia agli studenti che si preparano a lavorare come psicologi in campo educativo, sia agli psicologi che già svolgono nella scuola la loro attività.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Manuali e monografie di psicologia Giunti |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788809038097 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La prima stella. Valgrande '44
- Il bambino impara a pensare
- I giorni dell'ombra. Diario di una stagione di violenza italiana
- Nonno Perché e i segreti della natura
- Nonno Perché e i segreti degli animali
- Per una verde vecchiaia. La terza età e il «mestiere di nonno»
- Ragione, fantasia, creatività nel bambino e nell'adolescente
- Ci chiamavano banditi
- Io e gli altri. Identità, relazioni, valori
- La narrativa a scuola. Il lavoro sul testo e l'incontro con l'autore
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione