
La prima stella. Valgrande '44
di Petter Guido (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Riccardo, Marcello ed Emiliana si ritrovano tutte le sere con gli amici sul lungolago di Intra per chiacchierare e confrontarsi su idee e speranze. Ma siamo nell'estate del 1944 e la quotidianità per loro significa il coprifuoco, le ronde dei repubblichini, la preoccupazione e la paura per le nefaste conseguenze della guerra. Sui vicini monti della Valgrande avverrà, sotto gli occhi atterriti dei ragazzi, un'operazione di rastrellamento in grande stile compiuta da nazisti e fascisti per catturare i partigiani, tra i quali c'è Armando, fratello di Emiliana, e fare terra bruciata intorno a loro. Questi terribili avvenimenti, conclusi nel giugno 1944 dagli eccidi di Fondotoce e Baveno, porteranno Riccardo e Marcello a interrogarsi sui propri convincimenti e ideali e a porsi il problema di una scelta che sia in armonia con i valori in cui credono. L'autore del romanzo, Guido Petter, è stato partigiano in queste terre e ha dedicato tutta la vita ai giovani, come docente universitario e come scrittore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gli aironi |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882127718 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il bambino impara a pensare
- I giorni dell'ombra. Diario di una stagione di violenza italiana
- Nonno Perché e i segreti della natura
- Nonno Perché e i segreti degli animali
- Per una verde vecchiaia. La terza età e il «mestiere di nonno»
- Ragione, fantasia, creatività nel bambino e nell'adolescente
- Ci chiamavano banditi
- Io e gli altri. Identità, relazioni, valori
- La narrativa a scuola. Il lavoro sul testo e l'incontro con l'autore
- Amicizia e innamoramento nell'adolescenza