
Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo da Mark Twain al Covid-19. Nuova ediz.
di D'Eramo Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il turismo è l'industria più importante di questo secolo, perché muove persone e capitali, impone infrastrutture, sconvolge e ridisegna l'architettura e la topografia delle città. Perché guardiamo con sufficienza chi si scatta un selfie davanti alla Torre di Pisa, attribuendogli lo stereotipo del turista? Siamo poi così diversi da quel turista quando andiamo in vacanza a Parigi, a New York o a Tokyo, sentendoci dei viaggiatori mentre ci affanniamo a visitare tutti i monumenti "imperdibili"? Per rispondere, d'Eramo ripercorre le origini del fenomeno turistico, ne segue l'evoluzione fino ai giorni nostri. Con un percorso che si sviluppa su tutto il mappamondo, smaschera la dialettica del nostro tempo e getta luce sul significato del turismo nella nostra esistenza sociale. E, in questa nuova edizione aggiornata, riflette sulle conseguenze della prima pandemia dall'avvento dell'industria turistica, le sue ripercussioni sul settore e tutti gli aspetti critici che questa situazione eccezionale ha evidenziato. Senza mancare di metterne in evidenza i cortocircuiti rivelatori, perché "anche nel primo lockdown, quando stavamo vivendo un'esperienza senza precedenti, il turismo guidava il nostro sguardo".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale economica. Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788807896170 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
- Via dal vento
- Lo sciamano in elicottero. Per una storia del presente
- Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
- Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo
- L'invenzione del populismo. Critica di un'idea che ha cambiato il discorso politico
- Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo
- Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
- Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
- Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione