
Lo sciamano in elicottero. Per una storia del presente
di D'Eramo Marco (Autore)
|
Descrizione
In questa raccolta di articoli - in parte inediti, in parte usciti su "il manifesto" - l'autore setaccia le "notizie del giorno" degli ultimi anni, insegue indizi e individua le tracce dell'incredibile rivoluzione che stiamo vivendo senza accorgercene. Dagli esempi di razzismo più o meno latente al fenomeno ormai esteso del piercing, dai prodigi della tecnologia ai misteri della pubblicità, d'Eramo risale quindi alle costanti dello spazio e del tempo, dell'identità e dello spaesamento, dello smorzarsi della capacità critica nell'epoca della massima diffusione scientifica, tracciando una rappresentazione sconvolgente di questa fine secolo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Serie bianca |
Data Pubblicazione: | 01-1999 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788807170317 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
- Via dal vento
- Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
- Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo
- L'invenzione del populismo. Critica di un'idea che ha cambiato il discorso politico
- Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo
- Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
- Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
- Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo da Mark Twain al Covid-19. Nuova ediz.
- Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione