
L'invenzione del populismo. Critica di un'idea che ha cambiato il discorso politico
di D'Eramo Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sono sempre di più i movimenti politici e sociali che vengono sprezzantemente tacciati di "populismo" da governi specializzati in misure antipopolari. Eppure, fino alla Seconda guerra mondiale, molti partiti erano fieri di dirsi "populisti". Il concetto di populismo è dato per scontato, come se tutti sapessero di che cosa stanno parlando. In realtà sono almeno cinquant'anni che gli "scienziati della politica" dibattono su cosa sia esattamente. Nel discorso politico contemporaneo una cosa è certa: nessuno si autodefinisce populista. Il populismo, allora, è uno strumento utile soprattutto per identificare e caratterizzare quelle parti politiche che tacciano i loro avversari di populismo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Serie bianca |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788807173370 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
- Via dal vento
- Lo sciamano in elicottero. Per una storia del presente
- Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
- Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo
- Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo
- Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
- Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
- Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo da Mark Twain al Covid-19. Nuova ediz.
- Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista