
Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
di D'Eramo Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ti aspetti la città di Al Capone e trovi viali sereni, tra gli edifici neoclassici dell'Esposizione universale del 1893. Letture giovanili ti parlano dei mattatoi di Chicago; invece ti appaiono fantastici grattacieli. Ti aspettavi una città continentale, al centro del Nordamerica, e ti si para una città marina. Sullo sconfinato Lago Michigan, Chicago è la più americana delle città statunitensi (basti pensare che McDonald's è una sua multinazionale) e, diversamente da New York, San Francisco o Los Angeles, a Chicago si ha il reality check, ovvero il polso di quel che pensa l'America vera, profonda. Come un detective, Marco d'Eramo si addentra nella città e la investiga. Vive l'avventura dell'esplorazione di un europeo trapiantato con tutto il suo bagaglio concettuale dal Vecchio Mondo, conservando lo sguardo alieno e lo stupore da straniero. Con una postfazione dell'Autore che a venticinque anni dalla sua prima uscita fa il punto sulle dinamiche della città.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale economica. Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788807893407 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
- Via dal vento
- Lo sciamano in elicottero. Per una storia del presente
- Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
- Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo
- L'invenzione del populismo. Critica di un'idea che ha cambiato il discorso politico
- Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo
- Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
- Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo da Mark Twain al Covid-19. Nuova ediz.
- Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione