
La vita dopo Auschwitz. Come sono sopravvissuto alla scomparsa dei miei genitori dopo la Shoah
di Cyrulnik Boris (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Boris Cyrulnik, celebre psichiatra francese, ha un passato tormentato alle spalle: i genitori, di origine ebraica, sono stati rinchiusi e assassinati nel campo di concentramento di Auschwitz quando lui era ancora un bambino. Rimasto solo, è caduto prigio
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ingrandimenti |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804636533 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La vergogna
- Autobiografia di uno spaventapasseri. Strategie per superare un trauma
- Il dolore meraviglioso
- Di carne e d'anima. La vulnerabilità come risorsa per crescere felici
- Parlare d'amore sull'orlo dell'abisso
- Il coraggio di crescere. Gli adolescenti e la ricerca della propria identità
- I brutti anatroccoli. Le paure che ci aiutano a crescere
- Il dolore meraviglioso. Diventare adulti sereni superando i traumi dell'infanzia
- Morire d'infanzia. Uno studio sul fenomeno del suicidio infantile
- La vita dopo Auschwitz. Come sono sopravvissuto alla scomparsa dei miei genitori dopo la Shoah
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama