Non più in commercio
Le signore della notte
Storie di prostitute, artisti e scrittori
Descrizione
Nell’Ottocento i postriboli, malgrado i disagi e lo sfruttamento, erano una sorta di zona franca, libera dai pregiudizi dell’epoca. La più o meno consapevole rivolta delle “ragazze” (che allo sfruttamento malpagato di un lavoro “onesto” preferivano quello meglio retribuito della prostituzione) contro il sistema economico e i valori dominanti le avvicinava a un altro gruppo sociale che sentiva dolorosamente le pesanti catene della borghesia: gli artisti. Nel secolo successivo, con la crescente emancipazione femminile, le cose si complicano, ma le case chiuse restano un luogo cruciale dell’immaginario sociale. A una scelta di immagini delle case di piacere italiane e francesi tra i due secoli, Scaraffia affianca una introduzione e decine di sorprendenti didascalie.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|
Categoria: | storia |
---|
Volumi: | 1 |
---|
Pagine: | 168 |
---|
Collana: | Scie |
---|
Data Pubblicazione: | 11-2011 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788804604662 |
---|