
Wallenstein
La tragedia di un generale nella guerra dei Trent'anni
di Valzania Sergio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella prima metà del Seicento l'Europa fu dilaniata da una serie di guerre sanguinose che devastarono alcune delle sue regioni più fiorenti e coinvolsero tutte le grandi potenze del continente. In Germania, in particolare, furono trent'anni di lotte feroci .Uno dei protagonisti del periodo fu il generale Albrecht von Wallenstein. Ambizioso, raffinato e solitario, razionale ma preda talvolta di collere parossistiche e convinto che negli astri fosse scritto il destino degli uomini - Keplero in persona gli fece l'oroscopo -, Wallenstein ebbe modo di dispiegare il suo genio di organizzatore in vari ambiti, tra cui quello bellico ma, non amò mai il mestiere delle armi: "preferì sempre creare piuttosto che distruggere" e usò la guerra come mezzo di una promozione sociale che non avrebbe potuto ottenere altrimenti. La sua pretesa di vedere riconosciuti e ricompensati i risultati conseguiti lo rese presto una figura ingombrante e malvista. Ferdinando II d'Asburgo decise di sbarazzarsi di lui in modo definitivo e ci riuscì con l'aiuto del "partito degli italiani", composto da quei generali a lui fedeli, come Ottavio Piccolomini e Mattia Gallasso, accorsi dall'Italia in Germania per combattere sotto la sua bandiera.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 264 |
Collana: | Scie |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804573197 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I dieci errori di Napoleone. Sconfitte, cadute e illusioni dell'uomo che voleva cambiare la storia
- Fare la pace. Vincitori e vinti in Europa
- U-Boot. Storie di uomini e di sommergibili nella Seconda guerra mondiale
- Dal profondo. Posso scrivere di Cristo solo narrando la mia esperienza
- Napoleone
- La morte dei dinosauri
- Austerlitz. La più grande vittoria di Napoleone
- Retorica della guerra
- Una radio strutturalista
- Tre tartarughe greche
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama