
Lo scrittoio del generale
La romanzesca epopea risorgimentale del generale Govone
di Scardigli Marco (Autore)
|
Descrizione
All’ultimo piano del Museo del Risorgimento di Torino, in un famoso palazzo settecentesco, c’è l’archivio privato del generale Govone. Sono lettere, memorie, appunti che narrano la vita, i sogni e la realtà, le speranze e le delusioni, le avventure e la burocrazia di un eccezionale servitore dello stato. La loro eccezionalità risiede nel fatto che le prime risalgono al 1848, alla vigilia della prima guerra d’indipendenza, le ultime alla presa di Porta Pia.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 606 |
Collana: | Storia |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788802073637 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'Italia delle grandi battaglie
- Le grandi battaglie del Risorgimento
- La lancia, il gladio, il cavallo
- Il braccio indigeno. Ascari, irregolari e bande nella conquista dell'Eritrea (1885-1911)
- Il mistero delle code di lucertola
- Le battaglie dei cavalieri
- Cavalieri, mercenari e cannoni. L'arte della guerra nell'italia del Rinascimento
- Viaggio nella terra dei morti. La vita dei soldati nelle trincee della grande guerra
- Celestina. Il mistero del volto dipinto
- Il viaggiatore di battaglie. Sulle tracce delle piccole e grandi guerre combattute in Italia
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama