
Gli indios e l'impero universale. Scoperta dell'America e dottrina dello Stato
di Finzi Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La scoperta dell'America fu un fatto che cambio non solamente la rappresentazione del mondo, l'alimentazione e l'economia degli europei del tempo, ma influenzò profondamente anche le dottrine politiche, mutando progressivamente la concezione dello Stato e del potere. La scoperta dell'America mise in crisi l'universalismo medievale, la pretesa cioè di Papato ed Impero di costituire un'Autorità universale di diritto divino. Un'analisi innovativa e stimolante, un viaggio inedito nella cultura e nella mentalità dell'inizio dell'età moderna.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Homo absconditus |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788584740086 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama