
Monstrum. La «via oscura» tra storia, superstizioni e immaginario collettivo
di Malacarne Giancarlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un viaggio alla scoperta del mostruoso tra Medioevo ed età moderna, dalla contrapposizione di mostrum e prodigium come alterazioni dell'ordine divino, alle prime sistematizzazioni della cultura umanistica erede del mondo classico, che conobbe i ciclopi e gli animali chimerici. Giancarlo Malacarne, a partire dalla rilettura di Aristotele e sant'Agostino, fino ad arrivare alle suggestioni dei documenti d'archivio, rivela il fascino sinistro e coinvolgente del "mostruoso", tra paure ataviche ed esoterismo, mostrandolo in modo inedito come segno del sacro e derivazione dalla dalla simbologia dei cosiddetti "riti di passaggio".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Piccola Biblioteca Oligo |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281000599 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le feste del principe
- Sulla mensa del principe
- Chi ha ammazzato Isabella d'Este?
- Onore gloria vanità. Il duello nell'Italia del Cinquecento
- Rituali e ricette della tradizione dolciaria mantovana. Sfumature di piacere
- Il lutto e il nero. Rituali e dinamiche della morte tra Medioevo ed Età Moderna
- Rituali e ricette della tradizione dolciaria mantovana. Sfumature di piacere
- Tradizione. Sulla mensa del contadino
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione