
Il lutto e il nero. Rituali e dinamiche della morte tra Medioevo ed Età Moderna
di Malacarne Giancarlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra Medioevo ed Età Moderna, funerali e pompa correlata sviluppano una "teatralità" che ha lo scopo di proiettare il Potens nell'universo della società aristocratica che si nutre di effimero e suggestioni. Le esequie, gli apparati, le processioni che scaturiscono dal transito dei potentes rientrano nell'ambito di espressioni artistiche che la corte ha da tempo immemorabile codificato, finalizzandole a un contesto di relazioni e prestigio dinastico. Il "trapasso" è un palcoscenico dove si procede all'ultima omologazione, che nel momento della morte colloca il Principe alla stregua del più umile tra i servi. Egli attraverso la "pompa del lutto" legittima la sacralità del suo ruolo e lo stretto rapporto con la divinità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saperi |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885723641 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le feste del principe
- Sulla mensa del principe
- Chi ha ammazzato Isabella d'Este?
- Onore gloria vanità. Il duello nell'Italia del Cinquecento
- Rituali e ricette della tradizione dolciaria mantovana. Sfumature di piacere
- Rituali e ricette della tradizione dolciaria mantovana. Sfumature di piacere
- Tradizione. Sulla mensa del contadino
- Monstrum. La «via oscura» tra storia, superstizioni e immaginario collettivo
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione