
Il delitto di lesioni personali stradali e la sanzione della sospensione e revoca della patente di guida
di De Simone Paolo Emilio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente testo si propone di fornire un'analisi semplice, ma comunque chiara e completa, del delitto di lesioni stradali gravi o gravissime (art. 590-bis c.p.), figura delittuosa introdotta recentemente nel nostro sistema penale ad opera della legge n°41/2016 e con la quale il legislatore, ha inteso finalmente approntare una risposta sanzionatoria differenziata (molto più grave rispetto alle analoghe condotte di lesioni personali causate con colpa) per tutte quelle condotte, commesse in violazione delle norme dettate per la disciplina della circolazione stradale, che cagionano alla vittima delle lesioni colpose "gravi" o "gravissime", cercando così di porre un argine al dilagante fenomeno degli incidenti stradali ed ai relativi costi sociali. L'opera è completata ed arricchita non soltanto con il testo delle norme di riferimento, ma anche con il richiamo ai più rilevanti orientamenti della Corte di Cassazione formatisi sul punto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280440020 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Formulario annotato del processo penale 2012. Con CD-ROM
- Formulario annotato dell'esecuzione penale 2011. Con CD-ROM
- Formulario annotato del processo penale 2010. Con CD-ROM
- Codice delle misure cautelari penali
- Codice delle misure cautelari penali. Annotato con dottrina, giurisprudenza e formule
- Le misure pre-cautelari: la convalida dell'arresto e del fermo
- Costituzione di parte civile dopo la riforma Cartabia
- Formulario annotato della costituzione di parte civile e delle altre parti private. Aggiornato al D.Lgs. 19 marzo 2024,
- Formulario annotato dei riti alternativi nel processo penale. Aggiornato al D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (correttivo Rifo
- Stalking. Condotte, strumenti di difesa e misure cautelari
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore