
Formulario annotato dei riti alternativi nel processo penale. Aggiornato al D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (correttivo Rifo
di De Simone Paolo Emilio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente formulario raccoglie tutti gli schemi degli atti difensivi più rilevanti alla luce delle norme che disciplinano i cd. riti alternativi, quegli istituti che consentono una definizione rapida del procedimento in un'ottica deflattiva del carico dei tribunali, ma anche (e soprattutto) «premiale» per l'imputato. L'Opera si pone come valido strumento operativo di ausilio per l'avvocato penalista nella scelta del rito alternativo, fornendogli il quadro normativo di riferimento, spesso connotato da un elevato tecnicismo, le annotazioni dirette ad inquadrare sistematicamente l'istituto processuale e ad evidenziare i punti salienti di ogni questione problematica, e i riferimenti giurisprudenziali più significativi e recenti, il tutto per una più rapida e completa comprensione dell'istituto e per una più agevole redazione dell'atto difensivo. L'opera è corredata da utili schemi riepilogativi e da una sezione online in cui sono disponibili le formule in formato stampabile ed editabile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I formulari commentati |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891671219 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Formulario annotato del processo penale 2012. Con CD-ROM
- Formulario annotato dell'esecuzione penale 2011. Con CD-ROM
- Formulario annotato del processo penale 2010. Con CD-ROM
- Codice delle misure cautelari penali
- Codice delle misure cautelari penali. Annotato con dottrina, giurisprudenza e formule
- Il delitto di lesioni personali stradali e la sanzione della sospensione e revoca della patente di guida
- Le misure pre-cautelari: la convalida dell'arresto e del fermo
- Costituzione di parte civile dopo la riforma Cartabia
- Formulario annotato della costituzione di parte civile e delle altre parti private. Aggiornato al D.Lgs. 19 marzo 2024,
- Stalking. Condotte, strumenti di difesa e misure cautelari
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore