
Stalking. Condotte, strumenti di difesa e misure cautelari
di De Simone Paolo Emilio (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Soluzioni di Diritto è una collana che offre soluzioni operative per la pratica professionale o letture chiare di problematiche di attualità. Uno strumento di lavoro e di approfondimento spendibile quotidianamente. L'esposizione è lontana dalla banale ricostruzione manualistica degli istituti ovvero dalla sterile enunciazione di massime giurisprudenziali. Si giunge a dare esaustive soluzioni ai quesiti che gli operatori del diritto incontrano nella pratica attraverso l'analisi delle norme, itinerari dottrinali e giurisprudenziali e consigli operativi sul piano processuale. Quali sono le condotte che integrano il reato di stalking? Quale dev'essere l'atteggiamento del reo? Quali sono le circostanze che aggravano la condotta? Il presente volume si rivolge a tutti i professionisti che, a vario titolo, sono coinvolti nel prestare assistenza alle vittime di stalking (operatori del diritto, di polizia e del sociale) e anche alle stesse vittime per fornire, attraverso un linguaggio 'semplice' e comprensibile, un'analisi del delitto di atti persecutori (cd. stalking ) di cui all'art. 612-bis c.p. e degli strumenti di tutela a loro disposizione. L'opera è completata dall'indicazione puntuale delle norme di riferimento e dei più rilevanti orientamenti giurisprudenziali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Soluzioni di diritto |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891674715 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Formulario annotato del processo penale 2012. Con CD-ROM
- Formulario annotato dell'esecuzione penale 2011. Con CD-ROM
- Formulario annotato del processo penale 2010. Con CD-ROM
- Codice delle misure cautelari penali
- Codice delle misure cautelari penali. Annotato con dottrina, giurisprudenza e formule
- Il delitto di lesioni personali stradali e la sanzione della sospensione e revoca della patente di guida
- Le misure pre-cautelari: la convalida dell'arresto e del fermo
- Costituzione di parte civile dopo la riforma Cartabia
- Formulario annotato della costituzione di parte civile e delle altre parti private. Aggiornato al D.Lgs. 19 marzo 2024,
- Formulario annotato dei riti alternativi nel processo penale. Aggiornato al D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (correttivo Rifo
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore