
Le misure pre-cautelari: la convalida dell'arresto e del fermo
di De Simone Paolo Emilio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente volume si propone di fare luce sulla disciplina delle c.d. «misure pre-cautelari» dopo le importanti innovazioni introdotte dalla Riforma Cartabia e dall'ulteriore intervento armonizzatore di cui alla Legge 24 maggio 2023, n. 60 (Procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza). Particolare attenzione è dedicata allo svolgimento dell'udienza di convalida e a tutti i risvolti processuali connessi (obblighi della polizia giudiziaria, richiesta del termine a difesa, instaurazione del giudizio direttissimo, scelta di riti alternativi). L'opera è stata concepita come uno strumento di rapida e agile consultazione a supporto dell'attività dell'avvocato, e delle forze di polizia, nella quale non mancano i richiami alla nuovissima disciplina relativa al Portale deposito atti penali (PDP). Il testo è corredato da chiari schemi di sintesi e richiami giurisprudenziali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Soluzioni di diritto |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891663542 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Formulario annotato del processo penale 2012. Con CD-ROM
- Formulario annotato dell'esecuzione penale 2011. Con CD-ROM
- Formulario annotato del processo penale 2010. Con CD-ROM
- Codice delle misure cautelari penali
- Codice delle misure cautelari penali. Annotato con dottrina, giurisprudenza e formule
- Il delitto di lesioni personali stradali e la sanzione della sospensione e revoca della patente di guida
- Costituzione di parte civile dopo la riforma Cartabia
- Formulario annotato della costituzione di parte civile e delle altre parti private. Aggiornato al D.Lgs. 19 marzo 2024,
- Formulario annotato dei riti alternativi nel processo penale. Aggiornato al D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (correttivo Rifo
- Stalking. Condotte, strumenti di difesa e misure cautelari
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore