
I Persiani. Nella versione di Alberto Borgogno
di Borgogno Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Alberto Borgogno propone una nuova traduzione del capolavoro di Eschilo «I Persiani», la tragedia greca più antica fra quelle che ci sono pervenute, l'unica che ha per soggetto un fatto storico, ossia la disfatta a Salamina (480 a.C.) dell'immenso esercito di Serse ad opera della flotta ateniese: vittoria dell'Occidente contro l'Oriente, dei Greci contro il progetto persiano di assorbire tutti i popoli del mondo conosciuto in un barbaro impero universale. La particolare efficacia drammatica dei Persiani risiede soprattutto nella scelta di portare sulla scena il punto di vista non degli Ateniesi vincitori, ma dei Persiani sconfitti: l'episodio storico è rappresentato attraverso gli occhi dei barbari, con la messa in scena della loro disperazione, e in questo modo si realizza la massima esaltazione dell'impresa greca. Ma a Eschilo interessava anche valutare l'accaduto secondo una prospettiva etica: l'ombra di Dario, padre del sovrano sconfitto, rivela che la causa del disastro sta nella hybris del figlio Serse, nella sua superba empietà che l'ha portato a distruggere i templi della Grecia e ad aggiogare con un ponte di barche il divino Ellesponto, sfidando l'ordine della natura.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280141439 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Amanti beati
- «Una fantasia più che fantastica mi venne». Volgarizzamento in versi liberi dei primi due canti del Baldus di Teofilo Fo
- Trittico di antiche storie di uomini e di dèi
- Una nuova versione della «Storia vera» di Luciano di Samosata
- Amanti beati. Nuova ediz.
- Le Metamorfosi ovvero L'asino d'oro
- Medea. nella versione di Alberto Borgogno
- Medea. nella versione di Alberto Borgogno
- La vendetta di Ulisse