
Una nuova versione della «Storia vera» di Luciano di Samosata
di Borgogno Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Luciano, scrittore greco del secondo secolo dopo Cristo, conosceva bene l'indole degli uomini del suo tempo, la loro avidità di meraviglioso, la loro credulità, il loro gusto per la deformazione del reale congiunto al disinteresse per le testimonianze genuine. Di tutto questo, e della scadente letteratura romanzesca che solleticava simili tendenze, egli si prende gioco con una verve inesauribile e uno squisito senso del comico: la Storia vera è una serie di invenzioni scoppiettanti, di menzogne dichiarate che si succedono con stupefacente varietà. Da un'isola in cui scorrono fiumi di vino e crescono donne-viti il lettore è condotto fin sulla Luna, quindi nel bel mezzo di una guerra tra Solari e Seleniti, poi nel ventre di una balena, quindi nel paese dei Beati, poi in quello dei Sogni e così via: un crescendo di strepitose trovate che rappresenta un unicum nell'ambito della letteratura greca che ci è pervenuta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280141279 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Amanti beati
- «Una fantasia più che fantastica mi venne». Volgarizzamento in versi liberi dei primi due canti del Baldus di Teofilo Fo
- Trittico di antiche storie di uomini e di dèi
- I Persiani. Nella versione di Alberto Borgogno
- Amanti beati. Nuova ediz.
- Le Metamorfosi ovvero L'asino d'oro
- Medea. nella versione di Alberto Borgogno
- Medea. nella versione di Alberto Borgogno
- La vendetta di Ulisse