
L'antinomia critica
di Ferrari Federico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Risposte chiare e distinte non ce ne sono, perché in queste pagine ciò che si affronta non è tanto un discorso quanto un percorso sul metodo. Un cammino tortuoso e impervio lungo quella via nel linguaggio fatta di continui tornanti, strade senza uscita, sensi unici, sentieri che non portano in nessun luogo. A fronte di una presa di posizione netta e impegnativa, Federico Ferrari intraprende un viaggio fra parola e immagine, mistica e religione, letteratura, arte e filosofia, in un dialogo che coinvolge voci anche lontane; voci che, intrecciandosi lungo la via dell'antinomia critica, lasciano intuire quale sia, effettivamente, il prezzo dei nostri pensieri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Numerus |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259980540 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nudità. Per una critica silenziosa
- Il re è nudo
- Living in Berlin
- Sub specie aeternitatis. Arte ed etica
- All'ombra di Sgt. Pepper. Storia della musica psichedelica inglese. Ediz. illustrata
- Lo spazio critico. Note per una decostruzione dell'istituzione museale
- Costellazioni
- The dream is over. Il rock inglese e la fine degli anni '60
- La seduzione populista
- L'insieme vuoto. Per una pragmatica dell'immagine
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4