
Sub specie aeternitatis. Arte ed etica
di Ferrari Federico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Sub specie aeternitatis", pur se ben aderente al proprio tempo, è un libro anacronistico. Ferrari conduce il lettore alla ricerca di uno sguardo sul contemporaneo capace di intravedere un'altra esperienza temporale, in cui i gesti e le opere assumono un significato diverso. L'autore scardina le consuetudini di pensiero e le categorie estetiche oggi dominanti, proponendo un nuovo percorso etico attraverso il tempo e le sue forme. L'arte e l'etica diventano allora per Ferrari due temi distinti ma complementari, che hanno in comune una stessa disposizione ad aprirsi a una temporalità diversa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Spazio e tempo |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881035243 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nudità. Per una critica silenziosa
- Il re è nudo
- Living in Berlin
- All'ombra di Sgt. Pepper. Storia della musica psichedelica inglese. Ediz. illustrata
- Lo spazio critico. Note per una decostruzione dell'istituzione museale
- Costellazioni
- The dream is over. Il rock inglese e la fine degli anni '60
- La seduzione populista
- L'insieme vuoto. Per una pragmatica dell'immagine
- QB
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4