049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788874624973 - La seduzione populista

La seduzione populista

Dalla città per tutti alla città normalizzata

di Ferrari Federico (Autore)

Quodlibet

23,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Cosa intendiamo esattamente con il termine populismo? E quali sono le sue relazioni con l’architettura? Diversi sono i casi emblematici in cui l’architettura e la politica hanno fatto scelte populiste, seguendo quello che, almeno in prima istanza, potrebbe apparire come il gusto medio, rispondere a “ciò che vuole la gente”. A questo schema fanno capo i quartieri residenziali fatti di villette a schiera, o gli edifici che si ispirano esteriormente alle architetture classiche, o ancora il neo-ruralismo, dove la città, con la sua complessità e le sue contraddizioni, viene tenuta lontana con abitati che riproducono lo schema tipico del villaggio, caratterizzati dal rifiuto del presente e da una generica rivalutazione di un passato idealizzato. Il volume affronta questa dinamica tipica dell’epoca contemporanea con lo studio di diversi casi. In rapporto dialettico con le tesi di Charles Jencks, cantore del postmodernismo, in dialogo con le visioni di Imparare da Las Vegas di Venturi e Scott Brown e ricorrendo infine al pensiero di Michel Foucault, Fredric Jameson e Ulrich Beck, l’Autore rintraccia in queste architetture una sostanziale politica di gestione e di controllo che, come ogni in populismo, ha come scopo ultimo quello di preservare innanzitutto se stesso.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:urbanistica e paesaggistica
Volumi:1
Pagine:256
Collana:Città e paesaggio
Data Pubblicazione:02-2013
Lingua:Ita
ISBN:9788874624973

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy