
Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 15
di Bonifazi Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Cari amici eccoci qua, il prossimo numero sarà il 2025, anno che dovrebbe anche rappresentare la piena efficienza della nuova collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Rosignano, i progetti ci sono, le idee non mancano e la motivazione è abbondante....ora va concretizzata, ma non abbiamo dubbi sul risultato che vogliamo ottenere. Migliorare la qualità di Libvrna, apportare un maggiore peso alle interessanti scoperte che vengono pubblicate e che molto spesso vengono ancora ignorate. Come al solito, scrivete e noi pubblichiamo con una collaborazione reciproca cercando di ottenere il meglio che ci è possibile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze della terra, geologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222787640 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La balena
- Giuliano Bettini
- Toscana. Minerali di uranio a Livorno
- Toscana. I minerali di Livorno. I favolosi tesori dei nostri monti
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 1
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 2
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 3
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 4
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 7
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 8: Relazioni mineralogiche
- Lezioni di scienze della terra. Con nozioni di chimica e di evoluzione umana
- Scritti sui terremoti
- Minerali e gemme
- Filosofia dell'orto. Istruzioni per vivere sereni con le mani nella terra
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Questo non l'avevo previsto... Autobiografia semiseria del popolare meteorologo televisivo
- Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio
- Progetto Monti Lepini. Studio idrogeologici per la tutela e la gestione della risorsa idrica
- Onde di superficie in geofisica applicata. Acquisizione e analisi di dati secondo tecniche MASW e HVSR
- Atlante delle nubi