
Toscana. Minerali di uranio a Livorno
di Bonifazi Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Nel corso dell'anno 2020 durante una delle numerose escursioni di ricerca di nuovi microminerali, mi sono imbattuto in un nuovo affioramento mineralizzato. Vedendo dei piccoli cristallini di un colore giallo-verde molto acceso che spiccavano tra altri verdi brillanti, ho immediatamente capito di aver trovato qualcosa di interessante. Questo minerale osservato al microscopio, mi ha subito ricordato le miche di uranio. Ho effettuato in seguito un test di fluorescenza con lampada UV long wave senza successo. Mi sono quindi convinto che effettivamente non poteva essere possibile che fosse un minerale di uranio a Livorno. Cosciente comunque del fatto di aver rinvenuto qualcosa di interessante, ho spedito per analisi alcuni campioni ed anche altri piccoli cristalli dallo stesso ritrovamento. A grande sorpresa i risultati hanno confermato finora ben 5 minerali radioattivi. I cristallini colore giallo-verde, che avevano attirato subito la mia attenzione, appartengono ad un raro vanadato di uranio e rame, la sengierite, poi ci sono tre fosfati di uranio, la torbernite, la metatorbernite e la bassetite, l'uraninite in rari cristalli ed anche nella varietà pechblenda. Insieme a questi ho rinvenuto anche la volborthite, la wulfenite e la piromorfite, tutte prime segnalazioni per la regione."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze della terra, geologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220329835 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La balena
- Giuliano Bettini
- Toscana. I minerali di Livorno. I favolosi tesori dei nostri monti
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 1
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 2
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 3
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 4
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 7
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 8: Relazioni mineralogiche
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 9
- Lezioni di scienze della terra. Con nozioni di chimica e di evoluzione umana
- Scritti sui terremoti
- Minerali e gemme
- Filosofia dell'orto. Istruzioni per vivere sereni con le mani nella terra
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Questo non l'avevo previsto... Autobiografia semiseria del popolare meteorologo televisivo
- Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio
- Progetto Monti Lepini. Studio idrogeologici per la tutela e la gestione della risorsa idrica
- Onde di superficie in geofisica applicata. Acquisizione e analisi di dati secondo tecniche MASW e HVSR
- Atlante delle nubi