
Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 4
di Bonifazi Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Siamo arrivati al numero quattro, il primo del 2022. LIBVRNA per la sua facilità d'accesso e la sua apertura alla discussione di argomenti diversi, ha trovato moltissimi consensi. Chiaramente ha anche provocato qualche reazione "avversa" di attrito, poche per fortuna. Le novità come lo è LIBVRNA, non son da tutti capite subito, la storia, il passato... ce lo insegnano. Con questo numero, abbiamo anche aperto una collaborazione con amici a livello internazionale. In effetti anche se LIBVRNA si occupa della regione Toscana "e dintorni", gli articoli su qualsiasi tema di interesse mineralogico generale, sono molto apprezzati. Il nostro amico tedesco, Silvio Herrmann, utilizza uno smartphone per effettuare microfotografie di ottima qualità, ci spiega in questo numero, con un suo articolo come fare con i nostri smartphones. Sono relazionate in un altro articolo le nuove scoperte confermate analiticamente, dal massiccio del monte Pisano, poi un lavoro molto completo sulle ricerche effettuate alla sorgente sulfurea di Micciano corredato anche da foto storiche. La seconda parte dell'articolo sui sedimenti invece fa una interessante comparazione tra granati e zirconi alluvionali. Poi l'atacamite livornese, ed un articolo per non dimenticare chi non colleziona più o chi non c'è più... Dal prossimo numero passeremo ad una impaginatura su due colonne, che si addice di più alla rivista e permette di mettere anche più fotografie. Si ricorda che il limite geografico dei minerali toscani, è esteso anche alle località confinanti con la Toscana. Quindi o voi abitanti vicini alla Toscana, proponete che noi vi aspettiamo con entusiasmo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze della terra, geologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220393966 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La balena
- Giuliano Bettini
- Toscana. Minerali di uranio a Livorno
- Toscana. I minerali di Livorno. I favolosi tesori dei nostri monti
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 1
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 2
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 3
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 7
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 8: Relazioni mineralogiche
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 9
- Lezioni di scienze della terra. Con nozioni di chimica e di evoluzione umana
- Scritti sui terremoti
- Minerali e gemme
- Filosofia dell'orto. Istruzioni per vivere sereni con le mani nella terra
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Questo non l'avevo previsto... Autobiografia semiseria del popolare meteorologo televisivo
- Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio
- Progetto Monti Lepini. Studio idrogeologici per la tutela e la gestione della risorsa idrica
- Onde di superficie in geofisica applicata. Acquisizione e analisi di dati secondo tecniche MASW e HVSR
- Atlante delle nubi