
Toscana. I minerali di Livorno. I favolosi tesori dei nostri monti
di Bonifazi Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Sono stato spinto nella redazione di questo libro, dalla passione e dalla volontà di cercare di riunire una selezione rappresentativa di fotografie per ogni minerale identificato della regione. I progressi tecnici nell'ambito della macro fotografia permettono oggi più facilmente con un po' di esperienza e con una buona attrezzatura di illustrare con la tecnica digitale dei campioni anche di dimensioni inferiori al millimetro. Ho cercato di completare il frutto di 35 anni di ricerche personali, con i migliori ritrovamenti degli altri appassionati. Ho cercato quindi di riunire i campioni più rappresentativi che sono stati scoperti nei monti livornesi per ogni specie contattando anche i collezionisti che conoscevo che da anni setacciano il territorio raccogliendo dei piccoli tesori che si sono accumulati nelle rispettive collezioni. Lo spazio in questo libro è limitato, quindi sono stati privilegiati nelle foto i minerali cristallizzati che hanno un certo interesse visivo o scientifico."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze della terra, geologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220330046 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La balena
- Giuliano Bettini
- Toscana. Minerali di uranio a Livorno
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 1
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 2
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 3
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 4
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 7
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 8: Relazioni mineralogiche
- Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 9
- Lezioni di scienze della terra. Con nozioni di chimica e di evoluzione umana
- Scritti sui terremoti
- Minerali e gemme
- Filosofia dell'orto. Istruzioni per vivere sereni con le mani nella terra
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Questo non l'avevo previsto... Autobiografia semiseria del popolare meteorologo televisivo
- Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio
- Progetto Monti Lepini. Studio idrogeologici per la tutela e la gestione della risorsa idrica
- Onde di superficie in geofisica applicata. Acquisizione e analisi di dati secondo tecniche MASW e HVSR
- Atlante delle nubi