
Giovinezza in coturno. Il teatro, i giovani, lo Stato fra le due guerre
di Piscopo Ugo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Ugo Piscopo, in questo solido, nitido e pur complesso volume, non nega l'evidenza delle argomentazioni pirandelliane e, anzi, ne sviluppa le estreme conseguenze attraverso la dettagliata illustrazione delle condizioni storico-culturali generali, nazionali e europee, intrecciata con la disamina specifica dei movimenti e dei protagonisti italiani e, in particolare, napoletani, 'entredeuxguerres'. (...) in appendice, (...) Piscopo offre dei testi della rivista 'IX Maggio'. Al di là della pur succosa 'chicca' documentaria, è rilevante la scoperta degli esordi littoriali di giovani intellettuali destinati a impegni rilevanti, per alcuni, fondamentali, nella costituzione dei gruppi dirigenti della classe politica postbellica, democratica, repubblicana." (Rino Caputo)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di Sinestesie |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899541200 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia