
Visionari. Briciole critiche su Carlo Dossi
di Albani Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Paolo Albani racconta Carlo Dossi in una veste particolare, ovvero quella di attento studioso dei mattòidi di lombrosiana memoria: persone "normalissime" (si fa per dire), salvo che per un'ossessiva fantasia, spesso di tipo scientifico, un chiodo mentale che li angustia. Questa forse è la ragione per cui il «mattòide» ispira una certa simpatia, perché in fin dei conti tutti, più o meno, abbiamo nell'appartamento della nostra intelligenza, come dice Dossi, una stanzetta sottosopra, con i mobili disposti in modo caotico. Completa il libro, in appendice, una piccola antologia di esperienze farneticanti e visionarie di alcuni "mattòidi" italiani.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Piccola biblioteca di letteratura inutile |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899028664 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dizionario degli istituti anomali nel mondo
- La governante di Jevons. Storie di precursori dimenticati
- Il corteggiatore e altri racconti
- Il sosia laterale
- I mattoidi italiani
- Umorismo involontario
- Il complesso di Peeperkorn. Scritti sul nulla
- La scomparsa dei glutei e altre instabili visioni
- Variazioni sul canone. La poesia come oggetto visivo, anche
- Rose osé. Lettere rubate