
I mattoidi italiani
di Albani Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I «mattoidi» italiani di questo Repertorio, il primo nel suo genere in Italia, sono personaggi esistiti o esistenti fautori di teorie singolari, a volte deliranti, elaborate in vari campi del sapere: linguisti e ideatori di lingue universali, astronomi e fisici, trasmettitori del pensiero, architetti, quadratori del cerchio, poeti, inventori, profeti, visionari, politici eccetera. Corredato dalle foto di alcuni «mattoidi», dalle copertine dei loro libri e da vari documenti (planisferi, macchine astruse ecc.), il Repertorio è un ampio campionario di autori bizzarri, nessuno dei quali ha mai varcato la porta di un manicomio, per quanto in certi casi siano completamente fuori dalla realtà.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | narrativa italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 348 |
Collana: | Compagnia extra |
Data Pubblicazione: | 10-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874624492 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dizionario degli istituti anomali nel mondo
- La governante di Jevons. Storie di precursori dimenticati
- Il corteggiatore e altri racconti
- Il sosia laterale
- Umorismo involontario
- Il complesso di Peeperkorn. Scritti sul nulla
- La scomparsa dei glutei e altre instabili visioni
- Variazioni sul canone. La poesia come oggetto visivo, anche
- Rose osé. Lettere rubate
- Fantasmagorie. Parole in bianco