
Cinema, mass media e la scomparsa della realtà
Immagini e simulacri dell’11 settembre
di Alfieri Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001 sono stati interpretati come l’ “evento assoluto” della nostra epoca. Il presente saggio ripercorre la posizione di alcuni tra i maggiori filosofi e sociologi sul tema dell’evento.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 160 |
Collana: | Epoche |
Data Pubblicazione: | 05-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897553342 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dogville. Della mancata redenzione
- Frammenti della catastrofe. Ricognizione filosofica di immagini, fenomeni e disgrazie dell'oggi
- Necessità e fallimento della forma. Saggio su Adorno e l'arte contemporanea
- Musica dei tempi bui. Nuove band italiane dinanzi alla catastrofe
- Il grido di un uomo che cade
- Il cinismo dei media. Desiderio, destino e religione dalla pubblicità alle serie tv
- Lady Gaga. La seduzione del mostro. Arte, estetica e fashion nell'immaginario videomusicale pop
- Dal simulacro alla storia. Estetica ed etica in Quentin Tarantino
- Galassia Netflix. L'estetica, i personaggi e i temi della nuova serialità
- Rocksofia. Filosofia dell'hard rock nel passaggio di millennio
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione