
Necessità e fallimento della forma. Saggio su Adorno e l'arte contemporanea
di Alfieri Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente volume, partendo dalla riflessione estetica di Theodor W. Adorno, mette in evidenza i paradossi costituivi del concetto di "forma" nell'arte moderna. Fin dagli anni dei suoi scritti musicologici infatti, il filosofo tedesco è ben cosciente di come la dialettica incarnata dalla forma costituisca il perno per comprendere le tendenze dell'arte del Novecento, e in "Teoria estetica" la forma stessa diventa l'unica opportunità di esistenza dell'arte moderna, seppur si tratti di una forma sempre destinata al fallimento. Attraverso questo paradosso, il libro attraversa l'opera di Beckett e la musica di Schönberg per arrivare all'Informale e all'Espressionismo astratto americano, proponendo un percorso teorico originale e stimolante.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Forme del possibile |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857533346 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dogville. Della mancata redenzione
- Frammenti della catastrofe. Ricognizione filosofica di immagini, fenomeni e disgrazie dell'oggi
- Cinema, mass media e la scomparsa della realtà
- Musica dei tempi bui. Nuove band italiane dinanzi alla catastrofe
- Il grido di un uomo che cade
- Il cinismo dei media. Desiderio, destino e religione dalla pubblicità alle serie tv
- Lady Gaga. La seduzione del mostro. Arte, estetica e fashion nell'immaginario videomusicale pop
- Dal simulacro alla storia. Estetica ed etica in Quentin Tarantino
- Galassia Netflix. L'estetica, i personaggi e i temi della nuova serialità
- Rocksofia. Filosofia dell'hard rock nel passaggio di millennio
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4