
Il grido di un uomo che cade
di Alfieri Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Il libro di Alessandro Alfieri contiene le poesie di un lungo periodo. Una esistenza segnata come quelle di tutti da dolori e scoperte, da amicizie e incontri, e che trova nella poesia il modo di darci un diario del profondo, dolente e spesso oscurato, ma comunque consegnato alla ricerca della bellezza nel dire poetico. Perché ogni vita, anche la più sofferta, cerca di essere detta adeguatamente dalla poesia, arte che non redime né lenisce ma strappa l'ultima parola alla disperanza consegnandola al mistero che sempre trema nella bellezza. Nelle poesie di Alfieri si trovano reminiscenze scolastiche, cadenze prese da un lungo bagaglio di letture, e improvvise aperture e lampi, visioni. Ci sono accensioni di senso e di immaginazione che sorprendono anche il lettore più consumato. La vita mette alla prova tutto e affina alcune facoltà mentre magari ne ferisce altre. E la lunga consuetudine con il silenzio, con il monologo interiore che hanno caratterizzato la vita di questo grande uomo dolente e amico ne hanno affinato la ricerca del tono musicale, dello scarto immaginativo tra passato e presente. Un teatro degli affetti e delle letture che testimonia una vita interiore ricca e rimuginata, visitata da eroi antichi, da spettri e da delicatissime figure. Solo la poesia può dire di una vita, ben più profondamente di ogni referto o di ogni descrizione. E se un uomo affida a essa il suo grido mentre cade, è perché tale grido invece risalga, sia pure fiore estremo e venato di ogni sua cosa dicibile e indicibile, e risalga sempre da ogni ferita, o pena o abbruttimento." (Davide Rondoni)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I passatori |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896629932 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dogville. Della mancata redenzione
- Frammenti della catastrofe. Ricognizione filosofica di immagini, fenomeni e disgrazie dell'oggi
- Cinema, mass media e la scomparsa della realtà
- Necessità e fallimento della forma. Saggio su Adorno e l'arte contemporanea
- Musica dei tempi bui. Nuove band italiane dinanzi alla catastrofe
- Il cinismo dei media. Desiderio, destino e religione dalla pubblicità alle serie tv
- Lady Gaga. La seduzione del mostro. Arte, estetica e fashion nell'immaginario videomusicale pop
- Dal simulacro alla storia. Estetica ed etica in Quentin Tarantino
- Galassia Netflix. L'estetica, i personaggi e i temi della nuova serialità
- Rocksofia. Filosofia dell'hard rock nel passaggio di millennio