
Studi sulla camorra
di Palermo Giovanna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La camorra, con la sua dimensione valoriale e simbolica, il reticolo di collusioni, di controlli, di certezze rassicuranti e di resistenza al cambiamento, è una realtà dalla quale non si può prescindere, soprattutto in certi territori. Il tema specifico, che ispira e lega i diversi contributi, è quello della percezione sociale del rapporto legalità-illegalità in un territorio, quale quello campano, in cui la Camorra, dopo secoli di vita, risulta essere ancora un'organizzazione forte e radicata sul territorio. Il presente lavoro è il prodotto di un'intensa e costante attività di ricerca sulle problematiche connesse alla presenza della camorra sul territorio napoletano e casertano, svolta dalla cattedra di criminologia della Seconda università degli studi di Napoli e da quella dell'Università degli studi Suor Orsola Benincasa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Criminalia |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895931197 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Prospettive socio-giuridiche della mediazione penale in Italia. Analisi comparative con la Spagna
- Maffie. Dinamiche, ruoli e identità delle organizzazioni criminali mafiose
- Death by justice. A socio-juridical analysis of the death penalty
- Prospettive socio-giuridiche della mediazione penale in Italia. Analisi comparativa con la Spagna
- Prospettive socio-giuridiche della mediazione penale in Italia. Analisi comparativa con la Spagna
- Conflitto e crimine tra punizione e giustizia riparativa. Il d. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione