049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788895931036 - Prospettive socio-giuridiche della mediazione penale in Italia. Analisi comparative con la Spagna

Prospettive socio-giuridiche della mediazione penale in Italia. Analisi comparative con la Spagna

di Palermo Giovanna (Autore)

Edizionilabrys

17,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

La mediazione, lungi dal rappresentare un modello di soluzione extragiudiziale dei conflitti, in grado di sostituirsi alla giustizia penale, può diventare la corsia preferenziale d'intervento almeno per una gran parte di essi. L'ordinamento italiano, a differenza di quello di altri Paesi europei, che in numero sempre più esteso hanno dato esplicito riconoscimento legislativo all'istituto della mediazione,si è limitato ad aprire spiragli di sperimentazione in campo minorile e, per di più, non come risposta autonoma. Nell'ambito della giustizia minorile è emerso, inoltre, un dato apparentemente contraddittorio: sebbene, infatti, il processo penale minorile sia ancora l'ambito pressoché esclusivo di sperimentazione e di operatività della mediazione, non contiene alcun riferimento espresso alla mediazione, almeno a livello di significante.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:diritto
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Criminalia
Data Pubblicazione:01-2010
Lingua:Ita
ISBN:9788895931036

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy